L'Hotel al costo del Bed & Breakfast, a Pietraperzia

Hotel Sicilia - nel cuore dell'archeologia di Sicilia

Prenotazioni ~ Prezzi

Albergo hotel a pietraperzia - Sicilia - Visita l'Hotel
Percorsi turistici in Sicilia
Eventi e manifestazioni in Sicilia

Vacanza in campagna - Sicilia
Contrada Camitrici

Turismo rurale in Sicilia
Contrada Fontana del Piano

hotel marconi pietraperzia (Enna) - Sicilia
Guida ai migliori percorsi turistici della Sicilia

Scarica, GRATIS, la guida ai migliori percorsi turistici della Sicilia

Olio extravergine di oliva biologico di Sicilia

Produzione Olio
Extra vergine di oliva
biologico in Sicilia
DOLCI COLLINE

Tu sei qui: Home > Manifestazioni ed eventi in Sicilia > Le strade dell'arancia rossa dell'Etna

Le strade dell'arancia rossa dell'Etna

Viaggio tra le aziende agrumicole dove alloggiare e acquistare direttamente dal produttore. Alla scoperta del frutto simbolo della Sicilia.

Un percorso alla scoperta del territorio dell'arancia rossa di Sicilia che viene coltivata a sud dell'Etna, a cavallo tra le province di Catania, Siracusa ed Enna; tra agrumeti carichi di frutti, sullo sfondo, lo spettacolo di un vulcano innevato: l'Etna.

Il vulcano Etna imbiancato

Panoramica innevata del vulcano Etna
Foto di Nino Argentati

L'arancia rossa è legata al territorio, lo rappresenta e ne è un prodotto unico: per queste ragioni l'Arancia Rossa di Sicilia ha il marchio Igp (Indicazione geografica protetta).

Arancia rossa di Sicilia ~ Produzione e vendita

Arancia rossa di Sicilia ~ Produzione e vendita

Quello della "via dell'arancia rossa di Sicilia" è un progetto "pilota" che coinvolge al momento una trentina di aziende agrumicole che fanno parte dell'area produttiva del marchio Igp, individuate in base alla tipologia di produzione e alla capacità di fare accoglienza di un certo tipo, più casalinga, che viene chiamato "turismo relazionale". Un progetto interessante, che punta sul binomio turismo-prodotto".

Questo progetto ricorda l'iniziativa "Le città dell'arancia", che sino a qualche anno fa la condotta Slow Food di Lentini organizzava a febbraio: vari appuntamenti (di carattere informativo ma soprattutto gastronomico) con le arance siciliane, protagoniste delle piazze e dei ristoranti.

Coltivazione arance di Sicilia

Coltivazione arance di Sicilia

Adesso saranno i produttori a schierarsi in prima linea lungo la "Via dell'arancia rossa". In tutte le aziende che faranno parte dell'itinerario, sarà possibile fermarsi e acquistare i frutti direttamente dal produttore, assaggiare ricette tipiche a base di arancia rossa, sorseggiare salutari spremute, raccogliere le arance direttamente dagli alberi, tagliando il peduncolo come prevede il disciplinare del marchio Igp.

La "Via dell'arancia rossa" fa parte del circuito "Le vie della zagara. Itinerari tra gli agrumi di Sicilia", idea promossa dall'Unità operativa 44 dell'assessorato regionale Agricoltura che prevede una serie di percorsi legati agli agrumi tipici siciliani: oltre l'arancia rossa, anche il limone interdonato, il mandarino di Ciaculli, il limone di Siracusa e l'arancia di Ribera.

Agricoltura e turismo. Gli appassionati di gite agresti potranno aggirarsi tra gli agrumeti della "Via dell'arancia rossa di Sicilia", un comprensorio che conta 32 mila ettari di agrumeti, con una produzione media di 250-300 quintali l'ettaro.

Arancia bionda di Sicilia ~ Produzione e vendita

Arancia bionda di Sicilia ~ Produzione e vendita

Aprendo le porte ai visitatori, le aziende potranno "aiutare" il mercato, dato che l'arancia rossa di Sicilia potrà essere consumata in loco, con un guadagno immediato e diretto da parte del produttore e facendo si che il turista goda della più tradizionale coltura siciliana.

L'arancia rossa è un prodotto eccezionale dalle caratteristiche uniche. Studi scientifici hanno provato che inibisce l'assorbimento delle sostanze grasse da parte dell'organismo per cui l'Arancia rossa di Sicilia è una magia della natura e un dono per la salute.

E a proposito di territorio e arancia rossa ci si muove verso una vera e propria campagna di marketing territoriale.

L'arancia rossa di Sicilia è un prodotto unico con caratteristiche eccezionali. Un prodotto che fa bene alla salute non può competere sulla quantità, ma sulla qualità: costano di più perché valgono di più! Mangiando le arance rosse di Sicilia si possono prevenire una serie di patologie tumorali, resta da risolvere il problema di trovare un solo marchio che individui l'arancia rossa di Sicilia nelle sue tre varietà: tarocchi, varietà moro e sanguinello.

L'Igp è garanzia di qualità e di provenienza di un territorio unico, dove presto si potrà fare un po' di sano "agrumiturismo".

Le arance rosse siciliane ROSARIA ~ Intervista ad Aurelio Pannitteri

vieni a scoprire le meraviglie dell'archeologia di Sicilia

Prenota un soggiorno nel nostro Hotel a Pietraperzia (Enna), in Sicilia

CLIC ~ Realizzazioni Siti & Web Marketing A. Argentati ~ Consulenze aziendali per Internet

Via Kennedy, 5 - 94016 Pietraperzia (ENNA) - Tel +39 0934 461983 - Fax +39 0934 087234 ~ info@hotelmarconi.sicilia.it ~ Privacy Policy - Cookie Policy

Prodotti tipici siciliani, arance rosse siciliane, Agrumiturismo in Sicilia